registrati per vedere il prezzo
Codice: 00002124
Categoria: Champagnes e Cremant
Disponibilità:
3
Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Germania-Mosella
Produttore:
Karlsmühle Metersdorf Mosel
Hanno un mulino, anche se non più attivo, un albergo, ma soprattutto fanno vino. Nel tempo tuttavia la famiglia Geiben si è dedicata in maniera importante a quest’ultima attività sulle sponde della Ruwer, affluente della Mosella nota per essere un’area di produzione più fresca, quindi in grado di dar vita solitamente a etichette più asciutte, sapide, mai larghe.
Lunga è invece la storia della famiglia che guida quest’azienda. Si parte come detto con il mulino (Karlsmühle si può tradurre letteralmente con ‘mulino di Karl) nell’800, ma poi macinano parecchia strada, specie nel vino, tutta lastricata da grande qualità. Il Riesling, vitigno più presente in azienda (90%), lo ricavano da diversi cru, compresi i due monopoli aziendali di Lorenzhöfer Feslay e Mäuerchen. Due importantissime parcelle che concorrono a formare il vigneto in dote a Karlsmühle, che in totale oggi conta su 12 ettari. Oltre al Riesling qui coltivano anche altre 4 varietà che, una volta in cantina, sono tradotte dalle mani capaci, ma delicate di tocco, di Sylvia, l’enologa dell’azienda.
La gamma di vini di Karlsmühle coniuga spesso una sapidità molto accentuata a sensazioni balsamiche, senza contare che le note fruttate presenti, oltre alla classica impronta agrumata, ricordano le bacche selvatiche sulle quali spicca il cassis.
LORENZHOF 2022 RIESLING BRUT KARLSMÜHLE
I vini di Karlsmühle hanno una mineralità unica che non ha nessun altro vino nel mondo. Ma sono anche spiccatamente fruttati, puri e dai contorni nitidi. Molti hanno una nota di Cassis, tipica della valle della Ruwer.
Lorenzhof 2022 è un brut metodo classico ottenuto da sole uve Riesling.
Grazie al lungo tempo di permanenza sui lieviti al naso risalta in maniera marcata la nota minerale.
In bocca è fresco, sapido e croccante.
Bollicine fini e persistenti nel calice.
Lunga è invece la storia della famiglia che guida quest’azienda. Si parte come detto con il mulino (Karlsmühle si può tradurre letteralmente con ‘mulino di Karl) nell’800, ma poi macinano parecchia strada, specie nel vino, tutta lastricata da grande qualità. Il Riesling, vitigno più presente in azienda (90%), lo ricavano da diversi cru, compresi i due monopoli aziendali di Lorenzhöfer Feslay e Mäuerchen. Due importantissime parcelle che concorrono a formare il vigneto in dote a Karlsmühle, che in totale oggi conta su 12 ettari. Oltre al Riesling qui coltivano anche altre 4 varietà che, una volta in cantina, sono tradotte dalle mani capaci, ma delicate di tocco, di Sylvia, l’enologa dell’azienda.
La gamma di vini di Karlsmühle coniuga spesso una sapidità molto accentuata a sensazioni balsamiche, senza contare che le note fruttate presenti, oltre alla classica impronta agrumata, ricordano le bacche selvatiche sulle quali spicca il cassis.
LORENZHOF 2022 RIESLING BRUT KARLSMÜHLE
I vini di Karlsmühle hanno una mineralità unica che non ha nessun altro vino nel mondo. Ma sono anche spiccatamente fruttati, puri e dai contorni nitidi. Molti hanno una nota di Cassis, tipica della valle della Ruwer.
Lorenzhof 2022 è un brut metodo classico ottenuto da sole uve Riesling.
Grazie al lungo tempo di permanenza sui lieviti al naso risalta in maniera marcata la nota minerale.
In bocca è fresco, sapido e croccante.
Bollicine fini e persistenti nel calice.