registrati per vedere il prezzo
Codice: 00002120
Categoria: Rossi italiani
Disponibilità:
3
Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Italia-Piemonte
Produttore:
Tenuta Due Corti Monforte d'Alba CN
I Vigneti di Tenuta Due Corti, costituiti principalmente da Nebbiolo, si trovano nel Comune di Monforte d’Alba, sulle ripide colline, con esposizione est sud-est, ad una altitudine compresa tra i 300 m ed i 450 m.
Il terreno, dal caratteristico colore bianco, è fine e calcareo. Questo conferisce ai Vini una grande eleganza e tannini decisi ma raffinati ed eleganti.
La gestione dei Vigneti è orientata alla massima qualità, e fin dalla potatura, si lavora per avere una resa che garantisca eleganza e struttura dei Vini.
La produzione vinicola si concentra sul Nebbiolo ed il Barolo.
Vendemmia Manuale, selezione dei grappoli prima e poi sugli acini, permettono di iniziare la fermentazione avendo i migliori profumi ed i tannini più eleganti.
Dopo la fermentazione, per il Barolo, l’affinamento prosegue per almeno 3 anni in Tonneaux di rovere francese.
I Vini di Duecorti sono caratterizzati da profumi nitidi, e da tannini particolarmente eleganti.
BAROLO DOCG CASTELLETTO 2016 TENUTA DUE CORTI
Dalle uve di Nebbiolo coltivate a Monforte d’Alba a Castelletto abbiamo un Barolo color rosso rubino trasparente e limpido con unghia granato, consistente.
Intenso e complesso al naso è elegante con sentori di amarena, note di rosa canina, note di liquirizia, china, rabarbaro e di terra bagnata insieme a note fungine con finale mentolato.
Denso e vellutato al palato, presenta tannini morbidi e decisi. Di pregevole persistenza ed eleganza. Perfetta corrispondenza gustolfattiva.
Il terreno, dal caratteristico colore bianco, è fine e calcareo. Questo conferisce ai Vini una grande eleganza e tannini decisi ma raffinati ed eleganti.
La gestione dei Vigneti è orientata alla massima qualità, e fin dalla potatura, si lavora per avere una resa che garantisca eleganza e struttura dei Vini.
La produzione vinicola si concentra sul Nebbiolo ed il Barolo.
Vendemmia Manuale, selezione dei grappoli prima e poi sugli acini, permettono di iniziare la fermentazione avendo i migliori profumi ed i tannini più eleganti.
Dopo la fermentazione, per il Barolo, l’affinamento prosegue per almeno 3 anni in Tonneaux di rovere francese.
I Vini di Duecorti sono caratterizzati da profumi nitidi, e da tannini particolarmente eleganti.
BAROLO DOCG CASTELLETTO 2016 TENUTA DUE CORTI
Dalle uve di Nebbiolo coltivate a Monforte d’Alba a Castelletto abbiamo un Barolo color rosso rubino trasparente e limpido con unghia granato, consistente.
Intenso e complesso al naso è elegante con sentori di amarena, note di rosa canina, note di liquirizia, china, rabarbaro e di terra bagnata insieme a note fungine con finale mentolato.
Denso e vellutato al palato, presenta tannini morbidi e decisi. Di pregevole persistenza ed eleganza. Perfetta corrispondenza gustolfattiva.