Salta al contenuto principale

CHÂTEAU FILHOT À SAUTERNES 1988 GRAND CRU CLASSÉ

Il vigneto di Filhot vide la luce tra gli anni 1630 e 1650 per opera di Romain Filhot.
Consigliere del parlamento di Bordeaux, R. Filhot impose l’uso della denominazione Sauternes al posto di Vin de Langon in uso al tempo per identificare i vini liquorosi di quella regione.
Il particolare edificio nacque alcuni anni più tardi e precisamente nel 1709.
Dopo la Rivoluzione Francese la proprietà passò nelle mani della Famiglia Lur-Saluces.
Fu Romain de Lur-Saluces che nel 1840 riunì i due possedimenti Filhot e Pinceau du Rey e fece modificare, nel 1845, l’edificio esistente circondandolo con un magnifico giardino all'inglese secondo i progetti degli architetti Poitevin per quanto concerne l’edificio, e Fischer per il nuovo aspetto del giardino.
Classificato con il suo attuale nome nel 1855, Chateau Filhot venne diffuso sino alla fine del XIX° secolo con il nome di Chateau Sauternes per riprendere la sua denominazione primitiva, che è poi quella attuale, nel 1901.
Gli odierni proprietari, la famiglia Vaucelles, posseggono Chateau Fhilot avendolo ereditato dal loro avo, la Contessa Durieu de Lacarelle nata nella famiglia dei Lur Saluces, la quale a sua volta, l’aveva ricevuta da suo fratello nel 1935.
A partire dal 1934 è Henri de Vaugelles a gestire la proprietà insieme alla moglie e al figlio Gabriel.
Filhot è esteticamente una delle più belle aziende nella zona del Sauternes con i suoi 60 ettari di vigneto che si sviluppano per tutta la lunghezza del paese. Essa è attraversata dal corso d’acqua Ciron che è il principale imputato della formazione della nebbia, componente indispensabile per lo sviluppo e la proliferazione della Botrytis. Territorio dall’enorme potenziale ancora non del tutto sfruttato.
Essendo prodotto con una percentuale preponderante di Sauvignon Blanc ed essendo l’affinamento effettuato in fusti non di primo passaggio, Filhot ha la caratteristica di presentarsi più fruttato, profumato e leggero della maggior parte dei vini omologhi del territorio.

CHÂTEAU FILHOT À SAUTERNES 1988 GRAND CRU CLASSÉ

Bottiglia in uno stato di conservazione irreprensibile.
Livello perfetto.
Colore oro antico; eccellente considerando gli anni di questo Sauternes.
Filhot 1988 con il tempo è risultato essere più fruttato e profumato rispetto alla maggior parte degli altri Sauternes della stessa annata.
Al naso si presenta con sentori di miele, crème caramel e pesca; ottima acidità; finale lungo ed elegante.
Quotazione W.S. 84/100