registrati per vedere il prezzo
Codice: 00001657
Categoria: Vini da seduzione
Disponibilità:
3
Contenuto:
0,75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Francia-Pyrénées-Orientales
SARDANE BANYULS GRAND CRU 2009 NSCR (Nouvelle Société de la Côte Radieuse)
Ottenuto da uve Grenache Noir e Grenache Gris in purezza portate al massimo della maturazione.
La fermentazione è dolce e controllata seguita da cinque settimane di macerazione con rimontaggi quotidiani al fine di estrarre quanto più possibile le caratteristiche dell’uva.
A questo punto il vino verrà posto in bottiglia nel pieno del vigore della sua gioventù, caratterizzato da aromi straordinari di piccoli frutti neri maturi quali ciliegia, mora, ribes e confettura di mirtillo.
Il corpo è notevole, grasso, ampio e di estrema lunghezza.
Il colore è mogano con riflessi rame.
Al naso rivela aromi tipici di cacao, fichi e prugne secche, il tutto arricchito da note di sottobosco e spezie.
All'olfatto l'attacco è ampio e strutturato su aromi di tostato, nocciole e un tocco di frutta rossa (amarene), poi note empireumatiche (caffè, cacao, pane tostato, tabacco, affumicato, caramello bruciato) che si prolungano in un finale persistente.
Un vino che si manterrà nel lungo tempo, anche trent’anni e più, continuando a migliorare le sue caratteristiche organolettiche e la sua complessità come si compete ad un grande vino di Porto al quale possiamo paragonarlo.
Splendido in abbinamento a preparazioni a base di cioccolato.
Ottenuto da uve Grenache Noir e Grenache Gris in purezza portate al massimo della maturazione.
La fermentazione è dolce e controllata seguita da cinque settimane di macerazione con rimontaggi quotidiani al fine di estrarre quanto più possibile le caratteristiche dell’uva.
A questo punto il vino verrà posto in bottiglia nel pieno del vigore della sua gioventù, caratterizzato da aromi straordinari di piccoli frutti neri maturi quali ciliegia, mora, ribes e confettura di mirtillo.
Il corpo è notevole, grasso, ampio e di estrema lunghezza.
Il colore è mogano con riflessi rame.
Al naso rivela aromi tipici di cacao, fichi e prugne secche, il tutto arricchito da note di sottobosco e spezie.
All'olfatto l'attacco è ampio e strutturato su aromi di tostato, nocciole e un tocco di frutta rossa (amarene), poi note empireumatiche (caffè, cacao, pane tostato, tabacco, affumicato, caramello bruciato) che si prolungano in un finale persistente.
Un vino che si manterrà nel lungo tempo, anche trent’anni e più, continuando a migliorare le sue caratteristiche organolettiche e la sua complessità come si compete ad un grande vino di Porto al quale possiamo paragonarlo.
Splendido in abbinamento a preparazioni a base di cioccolato.