registrati per vedere il prezzo
Codice: 00001081
Categoria: Rossi italiani
Disponibilità:
3
Contenuto:
0.75 lt.
Confezione:
Bottiglia
Località: Italia-Piemonte
Produttore:
Conterno Fantino Monforte d'Alba CN
L’azienda agricola Conterno Fantino, fondata nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino, coltiva oggi 27 ettari di vigneto suddivisi tra i quattro vitigni, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay, e produce 140.000 bottiglie l’anno.
Nel tempo, ai due fondatori si sono aggiunti con ruoli diversi Alda, Fabio ed Elisa Fantino.
Presto toccherà a Noemi e Matteo Conterno.
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, coltivati interamente in agricoltura biologica (certificata da CCPB).
Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico, l’installazione di pannelli solari e, per ultimo, la fitodepurazione delle acque reflue.
L’azienda agricola Conterno Fantino interpreta i propri vini all’insegna dell’identità innanzitutto: dall’accurata selezione manuale dei grappoli alla raccolta in cassette; dal mantenimento dei profumi dei vigneti alle fermentazioni spontanee con lieviti indigeni; dall’attento impiego dei legni per l’invecchiamento all’utilizzo minimo di solfiti fino all’affinamento in bottiglia.
E, a proposito di vino, qui troverete il Barolo Chinato del dottor Perin, farmacista in Monforte. È una bottiglia unica, basata su antiche ricette da farmacista, equilibri tra il Barolo, la china, le erbe e le droghe.
Il Barolo Chinato del dottor Perin, che viene prodotto in collaborazione con Conterno Fantino, è in perenne tensione tra il dolce e l'amaro, e lascia in bocca quei piacevoli sentori di medicinale che ti fanno pensare che, in fondo, per curarti il raffreddore potresti bere Barolo più che aspirina all'arancia.
LANGHE ROSSO MONPRÁ 2023 CONTERNO FANTINO
Langhe Rosso Monprà, prodotto per la prima volta nel 1985, è un raffinato blend di uve Nebbiolo e Barbera in egual misura, provenienti dai vigneti situati a Monforte d’Alba a 300-400 m slm e coltivati in regime biologico.
Le due varietà vengono vinificate e affinate in legno di rovere francese separatamente e assemblate solo prima dell'imbottigliamento.
Al naso si apre un ventaglio olfattivo ampio e complesso con note di frutta rossa matura e confettura e sentori di pepe, liquirizia, caffè. Al palato è caldo, morbido, intenso, dai tannini levigati. Conterno Fantino con il Monprà ci regala un vino rosso che mette in evidenza la grandezza dei due principali vitigni piemontesi, Barbera e Nebbiolo.
Mediamente ogni anno vengono prodotte circa 8000 bottiglie.
Nel tempo, ai due fondatori si sono aggiunti con ruoli diversi Alda, Fabio ed Elisa Fantino.
Presto toccherà a Noemi e Matteo Conterno.
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti, coltivati interamente in agricoltura biologica (certificata da CCPB).
Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’impianto geotermico, l’installazione di pannelli solari e, per ultimo, la fitodepurazione delle acque reflue.
L’azienda agricola Conterno Fantino interpreta i propri vini all’insegna dell’identità innanzitutto: dall’accurata selezione manuale dei grappoli alla raccolta in cassette; dal mantenimento dei profumi dei vigneti alle fermentazioni spontanee con lieviti indigeni; dall’attento impiego dei legni per l’invecchiamento all’utilizzo minimo di solfiti fino all’affinamento in bottiglia.
E, a proposito di vino, qui troverete il Barolo Chinato del dottor Perin, farmacista in Monforte. È una bottiglia unica, basata su antiche ricette da farmacista, equilibri tra il Barolo, la china, le erbe e le droghe.
Il Barolo Chinato del dottor Perin, che viene prodotto in collaborazione con Conterno Fantino, è in perenne tensione tra il dolce e l'amaro, e lascia in bocca quei piacevoli sentori di medicinale che ti fanno pensare che, in fondo, per curarti il raffreddore potresti bere Barolo più che aspirina all'arancia.
LANGHE ROSSO MONPRÁ 2023 CONTERNO FANTINO
Langhe Rosso Monprà, prodotto per la prima volta nel 1985, è un raffinato blend di uve Nebbiolo e Barbera in egual misura, provenienti dai vigneti situati a Monforte d’Alba a 300-400 m slm e coltivati in regime biologico.
Le due varietà vengono vinificate e affinate in legno di rovere francese separatamente e assemblate solo prima dell'imbottigliamento.
Al naso si apre un ventaglio olfattivo ampio e complesso con note di frutta rossa matura e confettura e sentori di pepe, liquirizia, caffè. Al palato è caldo, morbido, intenso, dai tannini levigati. Conterno Fantino con il Monprà ci regala un vino rosso che mette in evidenza la grandezza dei due principali vitigni piemontesi, Barbera e Nebbiolo.
Mediamente ogni anno vengono prodotte circa 8000 bottiglie.